2011, Argentina, Córdoba
2011, Argentina, Córdoba, Capilla del Monte, A&M 363 Mostra sulla mappa
2011, Argentina, Córdoba, Quilino, A&M 387 Mostra sulla mappa
2015, Argentina, Córdoba, Tanti, A&M 1243 Mostra sulla mappa
2015, Argentina, Córdoba, Tanti, A&M 1244 Mostra sulla mappa
Sinonimi
Echinocactus stellatus, Gymnocalycium asterium, Gymnocalycium obductum,
Distribuzione
Argentina (Catamarca, Córdoba)
Stato di conservazione
Commenti
Da quanto rilevato in habitat concordiamo con Charles (2009, 223) sul fatto che i nomi Gymnocalycium quehlianum (F. Haage ex Quehl) Vaupel ex Hosseus e Gymnocalycium stellatum Spegazzini rappresentino le stesse popolazioni del genere Gymnocalycium Pfeiffer ex Mittler del gruppo Trichomosemineum, diffuse nella provincia di Córdoba (AR). Le descrizioni e gli areali si sovrappongono e le differenze sono marginali. Il nome più vecchio è G. quehlianum, e dovrebbe quindi essere il nome da usare, come afferma Charles (2009, 218-223). Ma nella descrizione originale del taxon non si menziona il tipo di seme, e bisogna anche considerare un’interpretazione di Till e altri che nel 1993 attribuiscono il nome G. quehlianum a una pianta simile del gruppo di seme Gymnocalycium. Tale convinzione è ribadita da Till (2002, 15(2): 441-444) quando afferma che il Gymnocalycium robustum Kiesling, Ferrari & Metzing (Kiesling et al. 2002), appartenente al gruppo di seme Gymnocalycium, altro non sia che una ridescrizione di G. quehlianum. Nonostante la neotipificazione di Metzing et al. (1999) per fissare l’applicazione di G. quehlianum, è un fatto che l’interpretazione di Till esista, creando confusione. Aggiungiamo che il compito della classificazione, prima ancora che classificare o identificare (Anceschi y Magli 2010, 14), è quello di fare ordine. Per quanto esposto, in accordo con Hunt et al. (2006, text: 132, 134, 323) e Hunt (2008, 24: 27), preferiamo usare per le popolazioni in questione, del gruppo Trichomosemineum il nome G. stellatum, e considerare G. quehlianum nome che crea confusione, e quindi da rigettare. (Tradotto da: Anceschi & Magli 2013b, 67)
Genere
Altre specie
									
						alboareolatum					
									
						andreae					
									
						anisitsii					
									
						baldianum					
									
						bayrianum					
									
						bodenbenderianum					
									
						borthii					
									
						bruchii					
									
						buenekeri					
									
						calochlorum					
									
						capillaense					
									
						cardenasianum					
									
						castellanosii					
									
						chiquitanum					
									
						denudatum					
									
						eurypleurum					
									
						ferrarii					
									
						fischeri					
									
						glaucum					
									
						horridispinum					
									
						horstii					
									
						hossei					
									
						kieslingii					
									
						marsoneri					
									
						megatae					
									
						mesopotamicum					
									
						mihanovichii					
									
						monvillei					
									
						mostii					
									
						nigriareolatum					
									
						oenanthemum					
									
						paediophilum					
									
						paraguayense 					
									
						pflanzii					
									
						reductum					
									
						ritterianum					
									
						robustum					
									
						saglionis					
									
						schickendantzii					
									
						schroederianum					
									
						spegazzinii					
									
						stellatum					
									
						stenopleurum					
									
						uebelmannianum					
									
						uruguayense